Un metodo educativo per la prima infanzia che segue un modello pedagogico e di servizio altamente qualificato
Home > Metodo

La centralità
del bambino
Learning by Languages® riconosce massima importanza alla centralità del bambino, degli spazi e dei materiali come opportunità di scoperta. I servizi educativi improntati al Learning by Languages® offrono occasioni di crescita insieme agli altri ed esperienze quotidiane come occasioni d’apprendimento.
La centralità del bambino

Learning by Languages® riconosce massima importanza alla centralità del bambino, degli spazi e dei materiali come opportunità di scoperta. I servizi educativi improntati al Learning by Languages® offrono occasioni di crescita insieme agli altri ed esperienze quotidiane come occasioni d’apprendimento.
Il contributo
della
community
Il metodo si fonda su un know-how maturato in oltre trent’anni di storia e poggia sull’expertise di una community di pedagogisti, insegnanti e ricercatori altamente specializzati. In questo percorso, la famiglia è una preziosa alleata e può seguire i percorsi, i progressi, le conquiste dei singoli bambini e del gruppo grazie alla documentazione offerta dal servizio.

Il contributo della community

Il metodo si fonda su un know-how maturato in oltre trent’anni di storia e poggia sull’expertise di una community di pedagogisti, insegnanti e ricercatori altamente specializzati. In questo percorso, la famiglia è una preziosa alleata e può seguire i percorsi, i progressi, le conquiste dei singoli bambini e del gruppo grazie alla documentazione offerta dal servizio.
Caratteristiche
Curriculo
didattico del
Learning by
Languages
Rivolto ai bambini da 0 ai 6 anni, Learning by Languages® coniuga alcuni degli approcci educativi più avanzati – il metodo Montessori, l’approccio socio-costruttivista e il Reggio Emilia Approach – con la pratica pedagogica, l’esperienza sul campo e i processi organizzativi e gestionali.


Un approccio
globale
Il metodo comprende tutti gli ambiti entro i quali è possibile sostenere i processi di apprendimento dei bambini: i valori educativi e pedagogici, le teorie a sostegno delle scelte educative, la progettazione degli spazi e dei contesti educativi, l’atelier, i linguaggi del cibo, la partecipazione delle famiglie e delle comunità, i processi di individualizzazione del percorso di apprendimento per i bambini con diritti speciali.
Una serie di
strumenti
operativi
Learning by Languages® offre diversi strumenti a supporto degli operatori nell’implementazione del metodo: manuali gestionali, manuale pedagogico, standards, strumenti di monitoraggio e valutazione.

Caratteristiche
Curriculo didattico del Learning by Languages

Rivolto ai bambini da 0 ai 6 anni, Learning by Languages® coniuga alcuni degli approcci educativi più avanzati – il metodo Montessori, l’approccio socio-costruttivista e il Reggio Emilia Approach – con la pratica pedagogica, l’esperienza sul campo e i processi organizzativi e gestionali.
Un approccio globale

Il metodo comprende tutti gli ambiti entro i quali è possibile sostenere i processi di apprendimento dei bambini: i valori educativi e pedagogici, le teorie a sostegno delle scelte educative, la progettazione degli spazi e dei contesti educativi, l’atelier, i linguaggi del cibo, la partecipazione delle famiglie e delle comunità, i processi di individualizzazione del percorso di apprendimento per i bambini con diritti speciali.
Una serie di strumenti operativi

Learning by Languages® offre diversi strumenti a supporto degli operatori nell’implementazione del metodo: manuali gestionali, manuale pedagogico, standards, strumenti di monitoraggio e valutazione.